Crea sito

ALSO SPRACH

poetry's and speaker's corner

ALSO SPRACH
  • HOME
  • MANIFESTO
  • CHI SIAMO
  • VUOI COLLABORARE?
  • Push Notifications: come annullare l’iscrizione…
  • DISCLAIMER
  • “SU FONDAMENTA INSTABILI” DI DAVIDE MORELLI, EBOOK SCARICABILE GRATUITAMENTE
  • “Una verità qualunque”, romanzo breve di Davide Morelli
  • “POSTILLE DI INIZIO MILLENNIO”, NUOVO EBOOK GRATUITO DI DAVIDE MORELLI
Pubblicità

Nota su Gibran

Gibran è stato un pittore e poeta libanese, naturalizzato statunitense. Dopo aver visto gli orrori in Libano si prodigò per… Continua a leggere

Su solitudini metropolitane, piccoli paesi e Gabriel García Marquez, ovvero su perché Macondo è universale e al contempo un capovolgimento della realtà…

La grande città è feroce. Ti opprime. Ti dà un forte senso di solitudine, di inappartenenza. Ti soffoca alla gola.… Continua a leggere

Nota sulle poesie d’amore di Evtušenko

Di Evtušenko, poeta, romanziere, cineasta, professore emerito conosciamo soprattutto l’impegno civile e politico (la denuncia dei burocrati oppressori, degli eredi… Continua a leggere

“Col soffio delle piume” di Francesca Sapienza (nota critica della poetessa Lavinia Frati)…

Col soffio delle piume, il nuovo lavoro di Francesca Sapienza, è un romanzo che coinvolge il lettore già dalle prime… Continua a leggere
Lavinia Frati

“La guerra e la poesia” della poetessa Lavinia Frati

Se è pur vero che “definire la poesia è come afferrare il vento – una volta che la si coglie,… Continua a leggere
Scritto il Luglio 6, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota su Gibran

Gibran è stato un pittore e poeta libanese, naturalizzato statunitense. Dopo aver visto gli orrori…
Scritto il Luglio 6, 2025Luglio 6, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Su solitudini metropolitane, piccoli paesi e Gabriel García Marquez, ovvero su perché Macondo è universale e al contempo un capovolgimento della realtà…

La grande città è feroce. Ti opprime. Ti dà un forte senso di solitudine, di…
Scritto il Giugno 28, 2025Giugno 28, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota sulle poesie d’amore di Evtušenko

Di Evtušenko, poeta, romanziere, cineasta, professore emerito conosciamo soprattutto l’impegno civile e politico (la denuncia…
Scritto il Giugno 27, 2025Giugno 27, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Col soffio delle piume” di Francesca Sapienza (nota critica della poetessa Lavinia Frati)…

Col soffio delle piume, il nuovo lavoro di Francesca Sapienza, è un romanzo che coinvolge…
Lavinia Frati
Scritto il Giugno 16, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La guerra e la poesia” della poetessa Lavinia Frati

Se è pur vero che “definire la poesia è come afferrare il vento – una…
Scritto il Aprile 16, 2025Aprile 16, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Poesia di BRUNO BIONDI

L’amore in tutte le sue sfaccettature?Quale sofferenza? Quale culmine? Quale approdo?La ricerca di un archetipo?Cercare…
Scritto il Marzo 10, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Articolo su Francesco Nuti, scritto prima della sua scomparsa…

Francesco Nuti è oggi su una sedia a rotelle, ormai completamente muto. È un artista…
Scritto il Marzo 3, 2025Marzo 3, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota sul “non so” e sul silenzio della Szymborska

In questi ultimi decenni in Occidente ci sono stati dei grandi cambiamenti, dovuti al progresso…
Sciascia
Scritto il Febbraio 18, 2025Febbraio 18, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Il giorno della civetta” di Sciascia

“Il giorno della civetta” venne pubblicato nel 1961 e divenne un bestseller, in un’epoca in…
Nigro
Scritto il Febbraio 15, 2025Febbraio 15, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Intervista al poeta e scrittore Michele Nigro

Su “Elegia del confino” di Michele Nigro, intervista a cura di Davide Morelli In cinese…
Tozzi
Scritto il Febbraio 11, 2025Febbraio 11, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota a “Con gli occhi chiusi” di Federigo Tozzi

Federigo Tozzi interruppe gli studi e fu un autodidatta. Morì nel 1920, a soli 47…
Miller
Scritto il Febbraio 11, 2025Febbraio 11, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota su Henry Miller…

Orwell, pur nutrendo grande ammirazione per Henry Miller, scriveva che lui viveva e creava nel…
Bernhard
Scritto il Febbraio 3, 2025Febbraio 3, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Il soccombente” di Thomas Bernhard

Thomas Bernhard è uno dei più grandi scrittori del Novecento. Di particolare interesse è la…
Simenon
Scritto il Gennaio 14, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

SU “L’uomo che guardava passare I treni” di Simenon

Con questo romanzo pubblicato nel 1938 Simeon raggiunge il vertice della sua produzione sterminata, a…
Bradbury
Scritto il Gennaio 12, 2025Gennaio 12, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Su “Fahrenheit 451” di Bradbury

Questo romanzo di Bradbury è una distopia. Il protagonista Montag è un pompiere che brucia…
Anna Lamberti Bocconi
Scritto il Gennaio 10, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sulla poesia di Anna Lamberti Bocconi

ARTICOLO DI LAVINIA FRATI, POETESSA La legge morale dentro di sé e il cielo stellato…
Kerouac
Scritto il Gennaio 9, 2025Gennaio 9, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

sulla poesia di Kerouac ovvero sulla disperata ricerca di Dio

DIOSeduto sui nostri significatiEgomaniaco Dio,Solitaria macchia d’olio luccico di pioggiaÈ solito irritarci per di piùNel…
Zeno
Scritto il Gennaio 5, 2025Gennaio 5, 2025
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Su “La coscienza di Zeno” o sull’eterogenesi dei fini…

Molti hanno trattato il tema dell’inettitudine de “La coscienza di Zeno” (il padre stesso considera…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Dicembre 22, 2024Dicembre 22, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Due belle poesie di Maria Teresa Rita Limonta

MARIA TERESA RITA LIMONTA 1/ Danzare la vitanon saio non vuoi,ardere non puoiquando cade la…
Berger
Scritto il Dicembre 3, 2024Dicembre 3, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Nota a “Robert Musil e il salvataggio del Sé” di P.L.Berger

Leggevo in questi giorni un breve saggio ma molto pregnante e significativo di P.L.Berger dal…
Scritto il Novembre 23, 2024Novembre 23, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

La spiritualità come unica via di uscita al nichilismo e al materialismo occidentali…

Per il nichilismo le cose e le persone provengono dal niente, esistono, poi finiscono nel…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Novembre 22, 2024Novembre 22, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Sul senso di vuoto e le dipendenze” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Sul senso di vuoto e le dipendenze Ogni essere umano è costituito da una componente…
Scritto il Novembre 13, 2024Novembre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Quel pettirosso”, una mia impoesia…

Eccolo lì ora quel pettirossoche si ferma sul muro,si guarda intornocurioso e indisturbato,ascolta voci umane,il…
Scritto il Novembre 13, 2024Novembre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

3 poesie di Maria Luisa Spaziani

lui mi aspetterà nell’ipertempo E lui mi aspetterà nell’ipertempo,sorridente e puntuale, con salutie storie che…
Scritto il Novembre 13, 2024Novembre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“The show must go on” di Giorgio Faletti…

Gli artisti falliti sono fuori dal gioconon ci sono mai stati o ci son stati…
Scritto il Novembre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Una poesia di Giovanna Sicari

Erano curve le loro vene Appoggiata appena allo schienaleero là che invocavo tutti i santidel…
Scritto il Novembre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Milo De Angelis da “Tema dell’addio”…

Contare i secondi, i vagoni dell’Eurostar, vedertiscendere dal numero nove, il carrello, il sorriso,il batticuore,…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Novembre 7, 2024Novembre 7, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La vulnerabilità ci rende umani” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

La vulnerabilità ci rende umani Spesso le figure di riferimento, sia in casa sia a…
Scritto il Novembre 4, 2024Novembre 4, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“A vacanza conclusa” di Vivian Lamarque

“A vacanza conclusa”: A vacanza conclusa dal treno vedere chi ancora sulla spiaggia gioca si…
Scritto il Novembre 1, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Shorts” di Auden (nota critica)

Auden è uno dei più grandi poeti del ‘900. È noto a tutti per la…
Scritto il Ottobre 31, 2024Ottobre 31, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Una poesia di Claudia Ruggeri

lamento della Sposa barocca (octapus): t’avrei lavato i piedi oppure mi sarei fatta altissima come…
Scritto il Ottobre 31, 2024Ottobre 31, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

In tutta onestà o quasi (una mia prosa poetica)

Non c’è futuro, né presente. Non resta che vivacchiare. Se chiedono come va, bisogna sempre…
Scritto il Ottobre 31, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

9 poesie di Simone Cattaneo…

SIMONE CATTANEO (Saronno, 1974-Saronno, 2009) * sul muro che costeggia il mio palazzo dei dolci…
Scritto il Ottobre 30, 2024Ottobre 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Tanto vale vivere”, poesia di DorothY Parker

I rasoi fanno male, i fiumi sono freddi, l’acido macchia, le droghe danno i crampi,…
Scritto il Ottobre 30, 2024Ottobre 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

5 quartine di Patrizia Valduga

Ora lo sai: ho bisogno di parole.Devi imparare a amarmi a modo mio.E’ la mente…
Scritto il Ottobre 30, 2024Ottobre 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Noi siamo le persone”, poesia di Lou Reed

Noi siamo il popolo senza terraSiamo le persone senza tradizioneSiamo le persone che non sannocome…
Scritto il Ottobre 30, 2024Ottobre 30, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Tre poesie di Libero De Libero

IV.Da nulla che ero mi facesti donod’essere uno che ti guardava:e te guardando nella mente…
Scritto il Ottobre 29, 2024Ottobre 29, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Una poesia di George Trackl…

Leggendo le poesie di George Trakl non so quanto si possa o si debba arrivare…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Ottobre 28, 2024Ottobre 28, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Responsabilità emotiva: custode di relazioni profonde” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Responsabilità emotiva: custode di relazioni profonde La responsabilità emotiva presuppone l’empatia. È grazie all’empatia che…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Ottobre 28, 2024Ottobre 28, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Bella poesia su Milano di Maria Rita Teresa Limonta

Milano d’ amiantodistratta diamantea velare il grano dal loglioassassina d’ estateperché l’ inverno non c’…
Scritto il Ottobre 26, 2024Ottobre 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Versicoli contro la solitudine

Lo so che tu sei solo nella strada e quella coppia senza ritegno né pudore…
Scritto il Ottobre 26, 2024Ottobre 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Il tutto è nulla…

Nella foto Davide Morelli ed Emanuele Morelli all’Esselunga in provincia di Lucca Qualcuno potrebbe obiettare…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Ottobre 18, 2024Ottobre 18, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Un inedito di Maria Teresa Rita Limonta

Celato volto nella pace del chiostroè velata preghiera per chi cammina,mostrati , nascosto rivelati a…
poeti
Scritto il Ottobre 18, 2024Ottobre 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

perché oggi l’umanesimo non è più incisivo…

Un tempo la mentalità comune, la cosiddetta gente era fortemente condizionata da ismi filosofici e…
Scritto il Ottobre 13, 2024Ottobre 13, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

LA MIA DOSE QUOTIDIANA DI ANTIDEPRESSIVO (SAMEFAST ADVANCE)

Per vivere in questa società bisogna adattarsi, conformarsi, a costo di snaturarsi. Il cambiamento può…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Ottobre 4, 2024Ottobre 4, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Diritto naturale e diritto positivo nella costruzione sociale” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Diritto naturale e diritto positivo nella costruzione sociale In queste linee ci occuperemo di alcuni…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Settembre 26, 2024Settembre 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Limitare il controllo e affidarsi al flusso della vita” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Limitare il controllo e affidarsi al flusso della vita La vita quando sembra quasi programmata,…
Lavinia Frati
Scritto il Settembre 20, 2024Settembre 20, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La poesia come silenzio” di Lavinia Frati

Ana Blandiana ci suggerisce che lo scopo della poesia è diventato quello di ripristinare il…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Settembre 18, 2024Settembre 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“L’influenza dei pensieri sulle emozioni” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

L’INFLUENZA DEI PENSIERI SULLE EMOZIONICome disse Buddha, tutto ciò che siamo è il risultato di…
Peonard Cohen
Scritto il Settembre 12, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Suzanne” di Leonard Cohen

Testo Suzanne (traduzione di Fabrizio De André) Nel suo posto in riva al fiumeSuzanne ti…
cultura
Scritto il Settembre 7, 2024Settembre 7, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Una breve riflessione scaturita dal caso Sangiuliano

Dopo una serie di gaffe è arrivato anche il caso Boccia e Sangiuliano si è…
Scritto il Settembre 4, 2024Settembre 4, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Cari poeti e cari umanisti, avete sbagliato tutto…

L’immagine è tutto al mondo d’oggi. Per certi lavori la bella presenza è indispensabile. Cari…
Scritto il Agosto 28, 2024Agosto 28, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Che i poeti scelgano la semiclandestinità e l’oblio…

Perché molti poeti e molte poetesse aspirano alla gloria postuma? Spesso non sono loro che…
poeti
Scritto il Agosto 28, 2024Agosto 28, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sulle poesie che non cambiano più il mondo e neanche la vita dei poeti…

Alcuni decenni fa Patrizia Cavalli scriveva una raccolta intitolata “Le mie poesie non cambieranno il…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Agosto 25, 2024Agosto 25, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Anello di luce”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Anello di lucegreve di parolesei sola – eremo d’ estate,disabitata landa di forme in sospensioneapnea…
Scritto il Agosto 18, 2024Agosto 25, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Il mistero di “Amor ch’a nulla amato amar perdona” di Ilaria Cino

(foto di Ilaria Cino) Quante volte sarà capitato di ascoltare per radio il verso dantesco…
Umberto Petrongari
Scritto il Agosto 13, 2024Agosto 24, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“SUL PROCESSO” DI Umberto petrongari

SUL PROCESSO di Umberto Petrongari La storia de Il processo di Franz Kafka è nota.…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Agosto 13, 2024Agosto 13, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Una nuova poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Le mie mani non sono statepartorite con travaglio,i versi in bianco e in neronon fanno…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Agosto 7, 2024Agosto 7, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Segui il tuo istinto senza cadere nella trappola dell’empatia” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

SEGUI IL TUO ISTINTO SENZA CADERE NELLA TRAPPOLA DELL’EMPATIALo psichiatra Viktor Frankl, creatore dell’analisi esistenziale,…
Scritto il Agosto 6, 2024Agosto 6, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Chiamami chi vuoi (impoesia)

Chiamami le Brigate Rosse.Chiamami la Cia.Chiamami i leader di Hamas.Chiamami Putin.Chiamami tutte le mafie,nessuna esclusa.Chiamami…
Ilaria Cino
Scritto il Agosto 5, 2024Settembre 4, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“A metà strada, un qui pro quo sulla legge Basaglia” di Ilaria Cino

“A metà strada” Io sono nata sana, mulatta come mia madre, con tutti i crismi…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Luglio 31, 2024Luglio 31, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Stoicismo e vita moderna: impatto sulla psicologia e sulle relazioni” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Stoicismo e vita moderna: impatto sulla psicologia e sulle relazioni. Lo stoicismo è una filosofia…
Scritto il Luglio 28, 2024Luglio 28, 2024
Pubblicato inArte
alsosprach

“Due passi, diario di un viaggio a Genova” di Ilaria Cino

Una breve scrittura: Due passi, diario di un viaggio a Genova Pensando alle parole di…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Luglio 25, 2024Luglio 25, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“L’arcano”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Distrutturare il sorrisodegli altridi sécon le dita dei piedinon è propriocosacosì ricompongo i pezzetti d’…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Luglio 24, 2024Luglio 24, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Tra l’eccesso di empatia e l’egoismo” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Tra l’eccesso di empatia e l’egoismo L’eccesso di empatia e l’egoismo sono i due estremi…
Lavinia frati
Scritto il Luglio 23, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La poesia dell’anima” di Lavinia Frati

Se la follia è la sorella sfortunata della poesia possiamo affermare che per scrivere poesia…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Luglio 18, 2024Luglio 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“AVERE, FARE O ESSERE: COSA CI DEFINISCE?” DI KARLA LORENA CASTILLO RODRIGUEZ

AVERE, FARE O ESSERE: COSA CI DEFINISCE? Partiamo chiarendo il fatto che il titolo vuole…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Luglio 11, 2024Luglio 11, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Giorni d’estate”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Giorni d’estate – svuotati di nullasolo acqua e sole – soli in mezzo alla genteindifferente…
Luca Parri
Scritto il Luglio 11, 2024Luglio 11, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“un colore sbagliato” di Luca Parri

Parafrasando De André (“Una storia sbagliata”, scritta dopo l’omicidio di Pasolini): UN COLORE SBAGLIATOè una…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Luglio 10, 2024Luglio 10, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Il carattere forte: differenze culturali” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

IL “CARATTERE FORTE”: DIFFERENZE CULTURALI In queste righe vorremmo fare una piccola riflessione su quello…
Scritto il Luglio 7, 2024Luglio 26, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

“È tutta colpa di Lorenzo”, mia cosettina demenziale…

Esco dopocena. Arrivoal sottopassaggio buioche porta a Santa Lucia.Mi imbatto in una ragazzache parla al…
Umberto Petrongari
Scritto il Luglio 7, 2024Luglio 7, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Notazioni su Pinocchio” di Umberto Petrongari

NOTAZIONI SU PINOCCHIO di Umberto Petrongari In questo articolo tenterò di far luce su alcuni…
Scritto il Luglio 5, 2024Luglio 5, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“L’ultimo treno”, un mio componimento

L’ultimo treno:  Corri ragazza, affretta il passo,  fatti largo tra la folla.  Devi prendere l’ultimo…
arte
Scritto il Luglio 5, 2024Luglio 5, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Aforisma sull’arte e sull’eternità…

Muoiono potenti, re, imperatori. Finiscono governi, regni, imperi. Muoiono artisti e muse. Restano solo istanti…
Scritto il Luglio 3, 2024Luglio 3, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

“Il sole era alto nel cielo”, racconto brevissimo

Era solo. Si sistemò un attimo i capelli, scarruffati dal vento. Camminò e ogni passo…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Luglio 3, 2024Luglio 3, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Tre per due”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Tre per due Lei,affannata che si perdenel carrello della spesa scandagliandonecessità e voluttuariedelizie non necessarie,ma…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Luglio 3, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Ogni emozione è una risorsa di energia” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

OGNI EMOZIONE È UNA RISORSA DI ENERGIA Carl Jung, uno dei più influenti psicologi del…
Lavinia frati
Scritto il Luglio 3, 2024Luglio 3, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La poesia abitata” di Lavinia Frati

La poesia, dal greco poësis, ‘faccio, produco’, nasce da ciò che ci accade, da quello…
Luca Parri
Scritto il Luglio 2, 2024Luglio 2, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Vicolo”, poesia di Luca Parri

VICOLO Una folla silenziosa Ha fatto da cornice Al mio film a seno nudo Con…
Umberto Petrongari
Scritto il Giugno 30, 2024Giugno 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Sui campi magnetici di André breton e Philippe Soupault” di Umberto Petrongari

SUI CAMPI MAGNETICI di Umberto Petrongari I campi magnetici di André Breton e Philippe Soupault,…
Scritto il Giugno 29, 2024Giugno 29, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

Io una donna non ce l’ho (prosa breve tra il serio e il faceto)…

Una donna non ce l’ho. Qui vogliono o maschi alfa o meglio quelli che sembrano…
Riccardo Fogli
Scritto il Giugno 28, 2024Giugno 28, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Tre testi di canzoni di Riccardo Fogli con commento brevissimo…

Nessuno è profeta in patria. Per i pontederesi Marcello Lippi non sapeva allenare. Ha vinto…
morte
Scritto il Giugno 28, 2024Giugno 28, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Due piccole prose semplici…

1/A un operaio onesto e probo, lavoratore instancabile non intititolano le vie. Le vie le…
Luca Parri
Scritto il Giugno 27, 2024Giugno 27, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Il tramezzino”, poesia di Luca Parri

“Caro signore Avrebbe qualche soldo Per favore? Ho solo un euro in mano E ho…
Poesia
Scritto il Giugno 27, 2024Giugno 27, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Brucia la cenere” di Luca Cristiano

“Brucia la cenere” di Luca Cristiano è un eccellente esordio poetico. È una poesia originale…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Giugno 26, 2024Giugno 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“CHIEDERE AIUTO: UN SEGNO DI AUTOSTIMA E MATURITÀ EMOTIVA” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

La capacità di chiedere aiuto è spesso considerata una debolezza in molte culture, dove l’individualismo…
Scritto il Giugno 26, 2024Giugno 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

La vittoria di Matteo Franconi a Pontedera e i problemi che dovrá affrontare…

A Pontedera ha vinto di nuovo Matteo Franconi. Non sono mai intervenuto durante la campagna…
solitudine
Scritto il Giugno 24, 2024Giugno 24, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Versicoli sulla solitudine

Ti dico: “non invidiare i miei peccati”.Mentre te lo dico mi chiedose Dio potrà mai…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Giugno 24, 2024Giugno 24, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Poesia di Maria Teresa Rita Limonta

6- Gatti tanti ne ho avuto da bimba no, canarini in gabbia,mia madre non voleva…
Mondo
Scritto il Giugno 23, 2024Giugno 23, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

L’orrore del mondo. Riconoscere il nostro cuore di tenebra…

Se non vi piace questo mondo, se volete andare contro questo mondo, per prima cosa…
arista
Scritto il Giugno 22, 2024Giugno 22, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sull’arte, le terre di nessuno, l’inesplorato…

L’artista deve sempre andare a caccia di terre di nessuno, a costo di risultare delirante,…
Umberto Petrongari
Scritto il Giugno 20, 2024Giugno 20, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“L’estremo realismo di Federigo Tozzi” di Umberto Petrongari

L’ESTREMO REALISMO DI FEDERIGO TOZZI di Umberto Petrongari Gli egoisti di Federigo Tozzi è un…
Sandro Penna
Scritto il Giugno 20, 2024Giugno 20, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sulla mentalità comune: trovare un equilibrio tra conformismo e snobismo

«Felice chi è diverso / essendo egli diverso. / Ma guai a chi è diverso…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Giugno 19, 2024Giugno 19, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Violenza domestica tra empatia e responsabilità per rompere il silenzio” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Violenza domestica: un equilibrio tra empatia e responsabilità per rompere il silenzio Consapevole del fatto…
inconscio
Scritto il Giugno 18, 2024Giugno 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Dacci oggi il nostro inconscio quotidiano!!!

Per Freud la vera conoscenza interiore consiste nel far diventare conscio l’inconscio. Bisogna riportare alla…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Giugno 17, 2024Giugno 17, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Kyrie Eleison”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Kyrie eleison Per il pane per il vinosola davanti alla tv,ogni sera – tutte le…
Luca Parri
Scritto il Giugno 16, 2024Giugno 16, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Simboli”, poesia di Luca Parri

SIMBOLIsimboli falliciacque materneconchiglia marinalame nei pollicilanterneserpe assassinaTerra, dea Madreuovo d’origineescrementi, onanismoFiglio del PadreMadonna verginescrignoho sognato…
Scritto il Giugno 15, 2024Giugno 15, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

6 mie impoesie di anni fa:

Inafferrabile:Guardo di sbieco il muro. Apparela coda bifida di una lucertola,compare il dorso, rivestito di…
Umberto Petrongari
Scritto il Giugno 14, 2024Giugno 14, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Dino Campana e i Canti orfici” di Umberto Petrongari

DINO CAMPANA E I CANTI ORFICI di Umberto Petrongari In questo articolo intendo delineare la…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Giugno 12, 2024Giugno 12, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Norme morali e norme giuridiche” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

NORME MORALI E NORME GIURIDICHE Molte grandi trasformazioni sociali, come i diritti civili e l’uguaglianza…
Luca Parri
Scritto il Giugno 12, 2024Giugno 12, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Negri si muore”, poesia di Luca Parri

NEGRI SI MUORE sudava e ghignavaaffannato e soddisfattoun uomo inermechiedeva pietàma lui ghignavasudato di bicipitie…
Scritto il Giugno 11, 2024Giugno 11, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Miei versicoli di occasione…

Prima del prima e dopo del doponoi ci ritroviamo e ci ritroveremo qui;in nessun luogo…
poesia
Scritto il Giugno 10, 2024Giugno 10, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

La poesia come salvagente o corrimano…

La poesia può essere dannazione. C’è chi si autodistrugge per la poesia e per la…
Dario Pericolosi
Scritto il Giugno 10, 2024Giugno 10, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Una penna d’aquila caduta su volanti parole”, poesia di Dario Francesco Pericolosi

Per gentile concessione: Una penna d’aquila caduta su volanti parole Con la penna d’aquila,caduta da…
Umberto Petrongari
Scritto il Giugno 10, 2024Giugno 10, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Amore e azione in Hemingway e Vittorini” di Umberto Petrongari

AMORE E AZIONE IN HEMINGWAY E VITTORINI di Umberto Petrongari Facendo riferimento all’opera più importante…
maschere
Scritto il Giugno 9, 2024Giugno 10, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

sulle maschere, sull’inganno, sulla menzogna…

La parola persona deriva dal latino. Persona per gli antichi era la maschera dell’attore di…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Giugno 9, 2024Giugno 9, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Spiranthes”, poesia di Maria Teresa Rita Limonta

Spiranthes Al picco di Punta Manara scoscesogiù negli scogli sospeso ed azzurroal mare si arriva,profumo…
Scritto il Giugno 9, 2024Giugno 9, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Perché ho iniziato a scrivere e per quale motivo continuo…

Perché ho iniziato a scrivere? Ho iniziato tardi e qualcuno penserà pure, a ragione, che…
Scrivi
Scritto il Giugno 9, 2024Giugno 9, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“In una stessa terra”, poesia di Antonella Anedda

In una stessa terra Se ho scritto è per pensieroperché ero in pensiero per la…
revenge porn
Scritto il Giugno 9, 2024Giugno 9, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sul revenge porn..

Sono un milione e duecentomila gli italiani (molto spesso le italiane) vittime di revenge porn,…
spiritualità
Scritto il Giugno 8, 2024Giugno 8, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sulla spiritualità e sulla difficoltà a essere spirituali oggi…

Nel Fedro di Platone troviamo il mito del carro e dell’auriga, trascinata da due cavalli.…
e
Scritto il Giugno 8, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Una poesia di Alda Merini

Amai teneramente dei dolcissimi amanti senza che essi sapessero mai nulla. E su questi intessei…
Ruol
Scritto il Giugno 8, 2024Giugno 8, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” (Terra rossa edizioni) di Michele Ruol

INTRODUZIONE Si può sopravvivere al dolore per la morte di un figlio? E a quello…
Policastro
Scritto il Giugno 7, 2024Giugno 8, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Cella” di Gilda Policastro (Marsilio)

“Cella” di Gilda Policastro implica a mio avviso prima di tutto una riflessione attenta sul…
scuola
Scritto il Giugno 6, 2024Giugno 6, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Lettera agli studenti e alle studentesse…

Cari studenti e studentesse, la scuola è importante, ma non vi aspettate, né pretendete troppo…
Pasolini
Scritto il Giugno 5, 2024Giugno 6, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Pasolini ci avrebbe odiato!!!

Voi leggete, studiate, citate, amate Pasolini, ma non considerate un piccolo particolare fondamentale alla comprensione…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Giugno 5, 2024Giugno 5, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La gratitudine: una via verso la felicità” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

LA GRATITUDINE: UNA VIA VERSO LA FELICITA La gratitudine non è solo un’emozione passeggera, ma…
dove si è persa la poesia?
Scritto il Giugno 4, 2024Giugno 4, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Dove si è persa la poesia?

Dove si è persa la poesia? Un tempo i poeti rendevano eterni gli sguardi delle…
Umberto Petrongari
Scritto il Giugno 3, 2024Giugno 3, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“La SOLITUDINE DELL’UOMO IN TOLSTOJ E IN ČECHOV” di Umberto Petrongari

LA SOLITUDINE DELL’UOMO IN TOLSTOJ E IN ČECHOV dii Umberto Petrongari In quest’articolo farò riferimento…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Giugno 3, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Una poesia inedita di Maria Teresa Rita Limonta

2 -Si sale su per le muraaspre – di pietre, del nostro destino di giocolieri…
Giuseppe Piccoli
Scritto il Giugno 2, 2024Giugno 2, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Lettera per una domanda di perdono”, poesia di Giuseppe Piccoli

LETTERA PER UNA DOMANDA DI PERDONO (Crocetti, 103, 1997) L’esperienza ci ha strappatil’uno dall’altra, amore;l’esperienza…
a
Scritto il Giugno 2, 2024Giugno 2, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Una poesia di Salvatore Toma

Spesso penso alla morte al modo in cui dirò addio alla vita a come avrò…
poesia
Scritto il Giugno 2, 2024Giugno 2, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

sugli influencer , i literary blog e la poesia…

Gli/le influencer fanno guadagni stratosferici con gli sponsor. Per molti/e l’importante è crescere su Instagram…
Piera Oppezzo
Scritto il Giugno 2, 2024Giugno 2, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

una poesia di Piera Oppezzo (da “Una lucida disperazione “)

Per me poesia è qualcosa da diredi molto confuso e parzialeche da tempo circola fuori…
Luigi di ruscio
Scritto il Giugno 1, 2024Giugno 1, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

una poesia di Luigi Di Ruscio (da “Non possiamo abituarci a morire”)

Sono senza lavoro da anni e mi diverto a leggere tutti i manifesti forse sono…
Cosa possono fare I poeti
Scritto il Giugno 1, 2024Giugno 1, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Cosa possono fare I poeti oggi?!?

Cosa possono fare i poeti? Cosa possono fare contro le guerre, la fame nel mondo,…
professore
Scritto il Giugno 1, 2024Giugno 1, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

il professore (racconto di fantasia)…

Aveva fatto una ricerca su Google. Aveva digitato il nome e cognome di quel suo…
Lui
Scritto il Maggio 31, 2024Giugno 1, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

Il fumatore occasionale (racconto di fantasia)

Era morto socialmente in quella cittadina da quando aveva chiuso il negozio. Non avrebbe mai…
Francesca Serragnoli
Scritto il Maggio 31, 2024Maggio 31, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Non mi lasciare nel traffico”, poesia di Francesca Serragnoli

foto: Daniele Ferroni (Non mi lasciare nel traffico) Non mi lasciare nel trafficonel buio sordo…
Maria Teresa Rita Limonta
Scritto il Maggio 30, 2024
Pubblicato inArte
alsosprach

“In via dei Matti numero Zero”, racconto di Maria Teresa Rita Limonta

In via dei Matti numero Zero “Ma ci si vede sempre vero signora, o signorina,…
social
Scritto il Maggio 30, 2024Maggio 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Stranezze e noie di Internet e dei social…

Correttore automatico: ho un tablet economico. Non ho il PC.  Il mio correttore automatico fa…
Umberto Petrongari
Scritto il Maggio 30, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Considerazioni su alcuni poeti del Novecento ” di Umberto Petrongari

CONSIDERAZIONI SU ALCUNI POETI DEL NOVECENTO di Umberto Petrongari La consapevolezza dell’irrazionalità dell’azione cieca e…
Luca Parri
Scritto il Maggio 29, 2024Maggio 29, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“La testa”: poesia di Luca parri

“LA TESTA” LA TESTA offerta in sacrificio venerata, cacciata conservata, mangiata decapitata, scolpita ritratta, matta…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Maggio 29, 2024Maggio 29, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Il perdono prescinde dall’altro: è una via verso la pace interiore” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Il perdono prescinde dall’altro, è una via verso la pace interiore Spesso ci troviamo in…
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Maggio 28, 2024Maggio 28, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

“In solitudine o in compagnia di sé stessi?” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

In solitudine o in compagnia di sé stessi?  Nello stesso stato di cose, possiamo definirci…
Umberto Petrongari
Scritto il Maggio 27, 2024Maggio 27, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Carmelo Bene come lettore di poesie” di Umberto Petrongari

CARMELO BENE COME LETTORE DI POESIE di Umberto Petrongari Per spiegare  il senso della  lettura …
Karla Lorena Castillo Rodriguez
Scritto il Maggio 27, 2024Maggio 27, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

“Scelta e decisione: tra le opzioni e il vuoto creativo” di Karla Lorena Castillo Rodriguez

Non siamo tutti persone decise come a volte pensiamo. Quando incontriamo una persona alla quale…
animali
Scritto il Maggio 26, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

ANIMALI E UOMINI: UN RAPPORTO CONTROVERSO E PROBLEMATICO…

Si dice che il cane sia il miglior amico dell’uomo. Non ho niente in contrario…
Esoterismo
Scritto il Maggio 25, 2024Maggio 25, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Esoterismo o essoterismo? La verità e il suo momento giusto

Per esoterismo si intende una dottrina segreta, che è per pochi iniziati. Esistono delle gerarchie…
Poesia svedese
Scritto il Maggio 24, 2024
Pubblicato inArticoli , Poesia
Lavinia Frati

Sulla poesia svedese (tre poeti a confronto)

Poesia svedese: tre poeti a confronto.                         Tomas Tranströmer Kjell Espmark    Karin Maria Boye La poesia…
Lolini
Scritto il Maggio 24, 2024Maggio 24, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Sigaretta”, poesia di Attilio Lolini

“Sigaretta” Mattino degli altri solo chi in te confida va la gente in strada verso…
Creatività
Scritto il Maggio 23, 2024Maggio 24, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Due parole semplici su creatività e cambiamento…

Mi sono sempre chiesto se creativi si nasce o si diventa? La verità sta a…
Piero ciampi
Scritto il Maggio 21, 2024Maggio 21, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Su Piero Ciampi, cantautore e poeta livornese…

Piero Ciampi (1934-1980) è ormai considerato un poeta prestato alla canzone. Esiste oggi anche un…
Luca Parri
Scritto il Maggio 21, 2024Maggio 21, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“La mia Africa”, poesia di Luca parri

LA MIA AFRICA la mia Africa ha le palme più alte del mondo un oceano…
psicofarmaci
Scritto il Maggio 19, 2024Maggio 19, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Psicofarmaci, autoterapia e artisti…

Gli psicofarmaci possono annientare la creatività? È meglio uno squilibrio naturale o un equilibrio indotto…
Patrizia vicinelli
Scritto il Maggio 19, 2024Maggio 19, 2024
Pubblicato inUncategorized
alsosprach

Un brano di patrizia vicinelli

tratto da: Messmer Romanzo (1980-88) Parte prima I Andare a Roma, prendere un treno qualsiasi…
poesia
Scritto il Maggio 18, 2024Maggio 24, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Gli appassionati di poesia tra l’incudine e il martello, tra accuse di invidia o di incompetenza…

Gli appassionati di poesia, i recensori, anche gli addetti ai lavori si trovano spesso tra…
poesia
Scritto il Maggio 18, 2024Maggio 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Potere e poesia

La prima cosa che il potere vuole è interferire su quelli che Lewin chiamava “campi…
vita
Scritto il Maggio 18, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Della tua vita che ne hai fatto?

Della tua vita che ne hai fatto? Quando ci poniamo questa domanda possiamo riflettere sui…
Elisa donzelli
Scritto il Maggio 18, 2024Maggio 18, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Midjourney” di Elisa Donzelli (“Uomini blu”, stampa 2009)

N.b: per motivi ancora da appurare non è stato possibile distaccare le terzine e le…
Roberto Roversi
Scritto il Maggio 18, 2024Maggio 18, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Due testi di canzoni di Roberto roversi

Roberto Roversi fu un poeta, che fondò “Officina” insieme a Leonetti e Pasolini. Gestì per…
Giovanna rosadini
Scritto il Maggio 17, 2024Maggio 17, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

Tre brani da “un altro tempo” (interno poesia, 2021) di Giovanna rosadini

All’inizio c’è questo lentissimo riaffiorare alla coscienza, sprazzi di luce che per brevi istanti fanno…
Solitudine
Scritto il Maggio 17, 2024Maggio 17, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Sulla solitudine, l’apparenza, il materialismo in parole povere…

Un tempo ci si innamorava anche  con niente e di niente. Luigi Tenco cantava: “Mi…
Vito riviello
Scritto il Maggio 17, 2024Maggio 17, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“L’ONESTO RISPARMI” DI VITO RIVIELLO

da Plurime scissioni (2001 ) Cosa potrei conservare di cose note, smarrite sulla terra o…
Claudio Lolli
Scritto il Maggio 16, 2024Maggio 16, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“Donna di fiume” di Claudio Lolli

Credo di avere provato l’amore, almeno una volta, è stato un brivido di buio in…
Kenneth patchen
Scritto il Maggio 16, 2024Maggio 16, 2024
Pubblicato inPoesia
alsosprach

“College all’angolo della via” di Kenneth Patchen

COLLEGE ALL’ANGOLO DELLA VIA L’anno prossimo ci coprirà l’erba della tomba. Ora stiamo su, e…
Donne
Scritto il Maggio 16, 2024Maggio 16, 2024
Pubblicato inArticoli
alsosprach

Riflessione semplice su pretty woman, sulla mercificazione e sul materialismo…

Finché una donna è bella può molto, quasi tutto. È più avvantaggiata in molte cose…
Pubblicità

ULTIMI ARTICOLI

  • Nota su Gibran
    6 giorni fa

    Nota su Gibran

  • Su solitudini metropolitane, piccoli paesi e Gabriel García Marquez,  ovvero su perché  Macondo è universale e al contempo un capovolgimento della realtà...
    6 giorni fa

    Su solitudini metropolitane, piccoli paesi e Gabriel García Marquez, ovvero su perché Macondo è universale e al contempo un capovolgimento della realtà...

  • Nota sulle poesie d'amore di Evtušenko
    2 settimane fa

    Nota sulle poesie d'amore di Evtušenko

  • "Col soffio delle piume" di Francesca Sapienza (nota  critica della poetessa Lavinia Frati)...
    2 settimane fa

    "Col soffio delle piume" di Francesca Sapienza (nota critica della poetessa Lavinia Frati)...

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Le immagini   pubblicate, son quasi tutte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, qualora qualcuna di dette immagini, violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

La redazione di Also sprach non è responsabile per i commenti inseriti e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria. Gli utenti del sito che inseriscono commenti se ne assumono la  totale responsabilità legale. 

Visitatori dal 16 maggio 2024
contatore dati internet
  • "POSTILLE DI INIZIO MILLENNIO", NUOVO EBOOK GRATUITO DI DAVIDE MORELLI
  • "SU FONDAMENTA INSTABILI" DI DAVIDE MORELLI, EBOOK SCARICABILE GRATUITAMENTE
  • "Una supercazzola ci salverà", nuovo ebook di Davide Morelli
  • "Una verità qualunque", romanzo breve di Davide Morelli
  • CHI SIAMO
  • DISCLAIMER
  • MANIFESTO
  • NUOVO EBOOK DI MARCO PETRUZZELLA
  • prova
  • Push Notifications: come annullare l'iscrizione...
  • VUOI COLLABORARE?

TRADUCI

CHI SIAMO

ALSO SPRACH by Davide Morelli e collaboratori del blog is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International

Post e pagine popolari

  • “SU FONDAMENTA INSTABILI” DI DAVIDE…swing-at-the-end-of-the-world-la-casa-del-arbol-7 by Alsosprach Ottobre 12, 2024 (368)
  • CHI SIAMODavide Morelli by Alsosprach Maggio 17, 2024 (289)
  • “Una supercazzola ci salverà”, nuovo…Messenger_creation_d5d9a2ef-3fe5-4601-9744-2f653767d744 by Alsosprach Aprile 6, 2025 (261)
  • “Una verità qualunque”, romanzo breve di…pontedera by Alsosprach Novembre 16, 2024 (229)

    Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

    • HOME
    • MANIFESTO
    • CHI SIAMO
    • VUOI COLLABORARE?
    • Push Notifications: come annullare l’iscrizione…
    • DISCLAIMER
    • “SU FONDAMENTA INSTABILI” DI DAVIDE MORELLI, EBOOK SCARICABILE GRATUITAMENTE
    • “Una verità qualunque”, romanzo breve di Davide Morelli
    • “POSTILLE DI INIZIO MILLENNIO”, NUOVO EBOOK GRATUITO DI DAVIDE MORELLI